Gocce di Spiritualità

la domanda rivolta da Gesù a Marta nell'episodio della risurrezione di Lazzaro e che dà il tono a questa nostra settimana di preghiera – "Credi tu questo?" (Gv 11,26) – rimanda, come sappiamo, alle forti affermazioni appena fatte dal Signore Gesù: "Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede...

Essere cristiani significa essere uomini pieni, pieni di vita, di speranza, di amore autentico. Non siamo chiamati a vivere nella superficialità, ma a scoprire la profondità dell'essere figli di Dio. Il Natale è il momento perfetto per ricordarci che Dio si è fatto uomo per renderci partecipi della sua pienezza, invitandoci a una rinascita...

Niente è più pratico che trovare Dio. Innamorati di lui in modo totale e senza riserve, Colui del quale ti innamori, colui che affascina la tua immaginazione, avrà effetto su tutto. Deciderà ciò che al mattino ti fa uscire dal letto, ciò che fai la sera, come trascorri i tuoi fine settimana, ciò che leggi, coloro che conosci, ciò...

Chiunque tu sia,
che nel flusso di questo tempo ti accorgi che,
più che camminare sulla terra,
stai come ondeggiando tra burrasche e tempeste,
non distogliere gli occhi dallo splendore di questa Stella,

... "Per quanto ho potuto, per quanto tu mi hai concesso di potere, ti ho cercato ed ho desiderato di vedere con l'intelligenza ciò che ho creduto, ed ho molto disputato e molto faticato. Signore mio Dio, mia unica speranza, esaudiscimi e fa sì che non cessi di cercarti per stanchezza, ma cerchi sempre la tua faccia con ardore. Dammi...

«La risurrezione pertanto non è una teoria, ma una realtà storica rivelata dall'Uomo Gesù Cristo mediante la sua "pasqua", il suo "passaggio", che ha aperto una "nuova via" tra la terra e il Cielo (cfr Eb 10,20). Non è un mito né un sogno, non è una visione né un'utopia, non è una favola, ma un evento unico ed irripetibile:...

Presumo sia capitato a molti cristiani durante un confronto con un credente di un'altra religione di sentirsi porre questa domanda: Voi cristiani credete in un Dio o in tre dèi?

Per chi è cristiano è questo un periodo di purificazione e di preparazione alla Pasqua. Per questo giovane uomo, invece, di soli 33 anni, vissuto quasi 2000 anni fa, la quaresima per lui fù l'inizio di 40 giorni vissuti nel deserto. Da solo. Digiunando. E messo alla prova, con diverse tentazioni, dal diavolo, dal male. 40 giorni che poi lo...

SANT'ILARIO DI POITIERS, grande Santo ma.... poco conosciuto. I SANTI non sono da considerare come persone lontane ed irraggiungibili vissute nel passato. Sono stati, invece, uomini e donne, davvero forti, in gamba, originali, innovativi per il loro tempo, da guardare con ammirazione per come abbiano influenzato IN MEGLIO con il loro pensiero e le...