GIUBILEO degli ammalati e del mondo della sanità

5 e 6 aprile 2025 - L'Anno giubilare che stiamo vivendo ha come motto "pellegrini di speranza", focalizzato sulla frase che l'apostolo Paolo scrive nella Lettera ai Romani «la speranza non delude» (Rm 5,5). Virtù teologale, insieme a fede e carità, la speranza ha la peculiare caratteristica di essere insieme universale, presente in ognuno di noi, ma al tempo stesso fragile, di fronte alle avversità della vita e del mondo in cui viviamo.
«Tutti – scrive il papa nella Bolla di indizione del Giubileo - sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L'imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. Incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all'avvenire con scetticismo e pessimismo, come se nulla potesse offrire loro felicità. Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza. La Parola di Dio ci aiuta a trovarne le ragioni. Lasciamoci condurre da quanto l'apostolo Paolo scrive proprio ai cristiani di Roma».
(testo tratto dal sito: Paoline.it)
https://www.santilariodipoitiers.it/chiesa-news/
https://www.facebook.com/santIlariodiPoitiers/
#Vaticano #Roma #BasilicaSanPietro #Giubileo2025 #Sanità #Ammalati