Fondatore della Comunità di Taizé, fu ucciso durante la preghiera serale, nel cuore della sua comunità. Un uomo mite, un profeta silenzioso, un costruttore di unità. In un tempo segnato dalle divisioni, scelse di vivere il Vangelo nel silenzio, nella fiducia e nella comunione. Con la sua vita ha dato voce alla preghiera dei piccoli, ha creato uno...

Gocce di Spiritualità
Cammini per ritrovare l'anima
Non sprechiamo questo tempo speciale dell'anno. L'estate può diventare l'occasione per rallentare, per ascoltare, per… ritrovarsi. Ci sono Cammini che non sono nati solo per i credenti, ma per chiunque voglia rimettersi in viaggio dentro e fuori di sé.
Percorsi da affrontare a piedi, anche con fatica, ma sempre con speranza.
Cammini per ritrovare...
8 agosto - San Domenico di Guzman
Fondatore dei Padri Domenicani e infaticabile annunciatore del Vangelo"Ora, contempla, agisci."Questo è lo stile di San Domenico, uomo di silenzi profondi e parole infuocate di verità. Non parlava mai di Dio se prima non aveva parlato con Dio. San Domenico ci ricorda che il Vangelo non si annuncia con le parole vuote, ma con la vita trasformata.-...
San John Henry Newman Dottore della Chiesa
La Chiesa cattolica accoglie oggi un nuovo Dottore: si tratta di San John Henry Newman, figura di straordinaria profondità spirituale e intellettuale. La decisione è stata approvata da papa Leone XIV, che ha accolto favorevolmente la proposta avanzata dalla sessione plenaria dei cardinali e dei vescovi del Dicastero delle Cause dei Santi,...
30 luglio San Leopoldo Mandic
Nacque il 12 maggio 1866 in Dalmazia, a sedici anni entrò tra i frati Cappuccini di Venezia. Dal 1906 a Padova si dedicò al ministero della Confessione. Alto un metro e quaranta, artrite alle mani, aveva anche difficoltà nel parlare. Ma nel confessionale offriva sempre ascolto, consolazione e misericordia. Morì il 30 luglio 1942.San Giovanni Paolo...
Non sprecare il giorno che hai davanti
VIVI DAVVERO ... OGGI !!! La vita è un dono prezioso, non un obbligo da sopportare.
Ogni giorno che ci viene dato è una pagina bianca, da scrivere con ciò che siamo, con ciò che viviamo, con chi incontriamo. NON sprechiamo l'oggi.
NON rimandiamo la felicità, la gratitudine, la gentilezza a domani.
NON lasciamoci bloccare...
25 luglio San Giacomo il maggiore
Uno dei Dodici Apostoli. Primo martire tra di loro. Patrono della Spagna. Il suo sepolcro è custodito nel grande santuario di Santiago de Compostela, meta di uno dei più celebri cammini di pellegrinaggio d'Europa.Il nome Santiago deriva dal latino Sanctus Iacobus, cioè "San Giacomo". Col tempo, Sant Iago è diventato "Santiago". Il nome Compostela...
23 luglio Santa Brigida
dai Vespri di Mercoledì 23 luglio SANTA BRIGIDA Compatrona d'Europa : LETTURA BREVE Rm 8, 28-30Noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno. Poiché quelli che egli da sempre ha conosciuto li ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo, perché egli sia il...
16 luglio - B.V.M del Monte Carmelo
Oggi celebriamo la Madonna del Carmelo, madre tenerissima che veglia su quanti a Lei si affidano. A Lei ci rivolgiamo con fiducia, soprattutto per quanti vivono nel dolore, nella solitudine, nella prova. Lei, che ha sperimentato il silenzio, l'attesa e il dolore sotto la Croce, comprenda ogni lacrima e accompagni ogni cuore affranto.
15 luglio: San Bonaventura da Bagnoregio
Chi era: Nato nel 1217‑1221 a Civita/Bagnoregio, ricevette il nome Bonaventura da san Francesco che, secondo la tradizione, lo guarì da bambino esclamando «Oh, bona ventura» . Teologo e filosofo di spicco, insegnò alla Sorbona di Parigi e divenne amico di san Tommaso d'Aquino .Il "secondo fondatore" dei francescani: Nel 1257 fu eletto Ministro...