Gocce di Spiritualità

dai Vespri di Mercoledì 23 luglio SANTA BRIGIDA Compatrona d'Europa : LETTURA BREVE Rm 8, 28-30Noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno. Poiché quelli che egli da sempre ha conosciuto li ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo, perché egli sia il...

Oggi celebriamo la Madonna del Carmelo, madre tenerissima che veglia su quanti a Lei si affidano. A Lei ci rivolgiamo con fiducia, soprattutto per quanti vivono nel dolore, nella solitudine, nella prova. Lei, che ha sperimentato il silenzio, l'attesa e il dolore sotto la Croce, comprenda ogni lacrima e accompagni ogni cuore affranto.

Chi era: Nato nel 1217‑1221 a Civita/Bagnoregio, ricevette il nome Bonaventura da san Francesco che, secondo la tradizione, lo guarì da bambino esclamando «Oh, bona ventura» . Teologo e filosofo di spicco, insegnò alla Sorbona di Parigi e divenne amico di san Tommaso d'Aquino .Il "secondo fondatore" dei francescani: Nel 1257 fu eletto Ministro...

C'è un tratto che dovrebbe rendere riconoscibile ogni cristiano, anche in mezzo alla folla: la gioia.

Patriarca del monachesimo occidentale, Patrono d'Europa. Oggi ricordiamo San Benedetto, uomo di pace, fondatore di comunità, guida spirituale e maestro di vita. Con la sua Regola, ha insegnato a intere generazioni a vivere secondo i principi del Vangelo, nell'equilibrio tra preghiera e lavoro (ora et labora), nella carità fraterna e nella ricerca...

Oggi si ricorda un fatto semplice e profondo: Qualcuno ha dato tutto, fino all'ultima goccia, per dire che valevamo la pena. Il Sangue di Gesù non è un simbolo lontano, ma un gesto estremo d'amore. Una chiamata alla dignità, al riscatto, alla speranza. Non religione fatta di riti, ma VITA che riparte anche da una ferita.

Un cuore trafitto e incoronato di spine, ma spalancato. Un cuore che pulsa amore anche quando viene ignorato. Non è solo una festa per "i devoti"… è un invito rivolto a tutti, credenti o meno, a guardare l'umanità di Dio. Un Dio che non ha scelto di mostrarsi forte, invincibile, lontano…Ma tenero, vulnerabile, vicino. Il Sacro Cuore è il simbolo...

Oggi la Chiesa celebra la solennità del Corpus Domini, il Corpo del Signore. Una festa che ci invita a contemplare un grande mistero: Gesù vivo e presente in un semplice pezzo di pane, nell'Eucaristia.

Quel pane consacrato non è un simbolo: è davvero il Corpo di Cristo, spezzato per amore nostro.

Ogni volta che riceviamo la...

Oggi celebriamo uno dei misteri più profondi della nostra fede:l a Santissima Trinità. Un solo Dio in tre Persone: Padre, Figlio e Spirito Santo. Difficile da comprendere? Certamente. Ma come ricordava Sant'Ilario di Poitiers, la Trinità non va spiegata solo con la mente: va accolta nel cuore. È un linguaggio d'amore, attraverso cui Dio si rivela...

Una delle scoperte che facciamo nella preghiera è che più siamo vicini a Dio e più ci avviciniamo ai nostri fratelli e sorelle della famiglia umana.